Conosci la maschera

Arlecchino

Arlecchino

Anagrafica

    Classificazione: Maschera Allegorica
    Periodo Storico: 1700
    Regione: Emilia Romagna
    Associazione:

Arlecchino, originario di Bergamo (reso famoso da Carlo Goldoni), con la sua maschera nera dai lineamenti vagamente demoniaci (secondo alcuni infatti deriverebbe dal demone Alichino) e un vestito fatto di rombi multicolori. Nella commedia dell’arte è l’emblema della comicità stessa: un servo furbo, perennemente affamato, che cerca in ogni modo di truffare padroni avari.

E la sua fidanzata (o moglie) Colombina, che è certo la maschera femminile più conosciuta: indossa un vestito a toppe colorate, con in testa una cuffia bianca. Scaltra, civettuola e chiacchierona, pur fedele al suo amato, aiuta la padrona nei suoi tradimenti amorosi raggirando il padrone.