Conosci la maschera

  • Home
  • Principessa Perseghina

Principessa Perseghina

Principessa Perseghina

Anagrafica

    Classificazione: Maschera Allegorica Rappresentativa del Territorio
    Periodo storico: 2000
    Regione: Liguria
    Associazione: Forum Culturale di Borghetto
    www.comune.borghettosantospirito.sv.it

La Principessa “Perseghina”: Il personaggio della Principessa Perseghina, nasce dalla tradizione bucolica ed agreste del territorio di Borghetto S.Spirito, famoso per l’eccellenza e l’ottima qualità delle pesche locali, più precisamente della Val Varatella.

Il profumo, la fragranza e la bontà del gusto ineguagliabile, conferiscono a questo frutto un valore importante per la storia e le tradizioni delle coltivazioni agricole ed anche per la gastronomia locale. Borghetto un tempo era nominata quale “capitale italiana per la coltivazione delle pesche” , merito della qualità del terreno, del clima e soprattutto delle sue sorgenti d’acqua.

Si ricordano le denominazioni delle pesche quali eccellenze Borghettine: la Michelini, la Dantin e la Impero.

Il Forum Culturale di Borghetto ha il piacere e l’onore di rilanciare e promuovere questa delizia, fiore all’occhiello della nostra città, presentando il personaggio “Principessa Perseghina” quale “testimonial” che promuoverà in tutta Italia il suo squisito prodotto e il territorio della nostra cittadina della Riviera Ligure.