Le maschere del Carnevale di Offida diventano sede regionale del Centro Nazionale Maschere Italiane e da oggi avrà l’onore ed il compito di coordinare le maschere di tutte le Marche.
L’importante risultato è stato ottenuto grazie all’impegno e la passione profusi della dott.ssa Mirella Desantis, di solide origi...
Si è svolto venerdì 8 novembre nella splendida cornice del Castello Gamba a Châtillon in Valle d’Aosta l’incontro tra la delegazione del Centro Nazionale di Coordinamento delle Maschere Italiane e l’Amministrazione Regionale. Erano presenti per il Centro di Coordinamento il presidente Maurizio Trapelli Dsèvod...
Si è tenuto nella Sala Consiglio di Conversano il primo convegno nazionale “Maschere e Territorio” che ha visto la città d’arte coinvolta nel “progetto pilota” per lo sviluppo del territorio attraverso le maschere.
Nell’evento “Maschere e Territorio”, organizzato dall’Associazione Work In Progress A...
Ecco il servizio di TV RTA che ben racconta il percorso e l’impegno del Centro Nazionale di coordinamento Maschere Italiane!
il 7 novembre 2018 la tappa all’Udienza papale, seppur fulcro della giornata, non è stato l’unico momento d’incontro delle Maschere italiane, a Roma. Calorosamente accolte dal gruppo...
Si è svolto a Vercelli domenica 1 ottobre il convegno “Maschere e territorio: tradizioni e cultura per il domani.”
Il convegno, dopo i saluti del sindaco Maura Forte e Andrea Raineri, assessore alla cultura, ha visto lo Dsèvod parlare del Centro di Coordinamento Nazionale, di cui è presidente, e del suo ...