Giovedì 30 novembre Il Castello di Bardi è diventato ufficialmente la sede di rappresentanza nazionale del Centro di Coordinamento Maschere Italiane.
L’intesa tra il Centro di Coordinamento e la Cooperativa Diaspro Rosso, attuale gestore del Castello, è stata sancita con la firma nella Sala del Principe dello stes...
Si è svolto a Vercelli domenica 1 ottobre il convegno “Maschere e territorio: tradizioni e cultura per il domani.”
Il convegno, dopo i saluti del sindaco Maura Forte e Andrea Raineri, assessore alla cultura, ha visto lo Dsèvod parlare del Centro di Coordinamento Nazionale, di cui è presidente, e del suo ...
Riunione del direttivo del CENTRO NAZIONALE DI COORDINAMENTO DELLE MASCHERE ITALIANE durante la manifestazione maschere italiane a parma presso la sede dei parchi del Ducato alla Corte di Giarola Collecchio Parma.
...
Iscrizione dell’associazione “Centro Nazionale di Coordinamento delle Maschere Italiane” nel registro regionale Emilia Romagna.
...
Domenica 5 Marzo La Corte di Madam Favetta vi invita alla 23^ Mascherata di Primavera a Castelbelforte.
Vi aspetta, dalle ore 14.30, un’unica grande sfilata con carri e maschere provenienti da tutta Italia.
...
Prima Assemblea nazionale di tutti i soci del Centro di Coordinamento per la prima verifica dei passaggi fino ad ora effettuati e per la presentazione del programma nazionale dell’Associazione.
E’ partita la campagna di adesione aperta alle Maschere ed ai Gruppi di maschere (Soci ordinari), ma aperta a tutti quanti...
Si è costituita a Parma sabato 28 novembre 2015, presso la Sala Consiliare del Comune, con la firma dell’ Atto Costitutivo, l’Associazione culturale “Centro Nazionale di Coordinamento delle Maschere Italiane” come fortemente richiesto dall’Assemblea delle oltre 200 maschere riunite a Parma il 24 maggio 2015....
Alla quarta edizione di “Maschere Allegoriche a Parma”, manifestazione che solitamente ha luogo nella tarda primavera a Parma, le oltre 200 maschere presenti nella sala Aurea della Camera di Commercio di Parma hanno dato approvazione per acclamazione alla costituzione in Associazione Culturale del “Centro Naziona...
Sotto la suggestiva tensostruttura di Piazza Ghiaia lo Dsèvod lancia l’idea, davanti a più di 250 maschere provenienti da 9 regioni di un registro Nazionale che raccolga e promuova tutte le maschere italiane. Il successo della proposta è suggellato da un lungo e caloroso applauso.
...